l'artistA con la A (finale) maiuscola

Categoria: musica e spettacolo Pagina 3 di 13

storie di plagi e di porcelli

Cos’è il plagio?

Nel diritto d’autore, si parla di plagio quando qualcuno si appropria – indebitamente – dell’opera dell’altrui ingegno.

Anche se tale furto può trovare riscontro in molti ambiti, spesso si sente parlare di plagio in ambito musicale.dischiIl più delle volte a sproposito.

Il più delle volte senza conoscere l’argomento.

Il più delle volte senza saper cogliere la differenza tra plagio e omaggio.

E (sempre il più delle volte) in merito a generi musicali che in realtà si basano proprio su strutture sempre uguali a se stesse…

el foss

Opera di commistione tra il folk padano e il cantautorato d’avanguardia ambientalista, questa effervescente e frizzante composizione del 2009 rendeva omaggio alla bassa lodigiana denunciando l’incresciosa situazione a cui era sottoposto tale ridente territorio.

gli anni che furono: 2018

E’ sera. Sono seduto alla mia scrivania pensando a come iniziare il post. Una volta facevo meno fatica ad iniziare gli articoli, forse ero più ispirato dal mondo circostante. In questo periodo tuttavia il mondo circostante è chiuso fuori dalla porta per cui temo non mi possa essere di molto aiuto.

Cerco ispirazione altrove: sullo schermo del mio computer vedo, sulla pagina del mio sito, una foto di una chitarra elettrica.

chitarra elettrica

non è la mia chitarra

Osservando la foto mi accorgo che il fotografo, prima di scattare la foto, avrebbe potuto dare una spolverata allo strumento.

il gioco del biliardo

capraCreato come omaggio al movimento dadaista da cui trae il titolo, il brano che oggi ripropongo compie nel mese corrente ben dieci anni. Tanto infatti è passato dalla pubblicazione dell’allora leggendario album “Musicoterapia”, autentico disco di svolta della storia del rock (come già scritto tanto tempo fa su questo stesso blog).

Pagina 3 di 13

copyright © Franco Fagnoni