Franco Fagnoni

l'artistA con la A (finale) maiuscola

gli anni che furono: 2010

Lord Iciuz e la sua magnifica orchestra a CodognoNel 2010, dalle ceneri del Complessino della domenica prese forma la mitica formazione di Lord Iciuz e la sua magnifica orchestra. Che dire su tale fantasmagorica realtà musicale? Beh, ecco, se proprio si vuole trovare una critica, forse il nome “Lord Iciuz” non fu proprio azzeccatissimo visti i modi assurdi e deleteri con cui venivamo chiamati da chi di volta in volta ci contattava o ci presentava.

a volte ritornano

MusicoterapiaIl testo di questo post non è nuovo. Ammetto di averlo usato quando ho creato la pagina facebook del gruppo in questione.
Tuttavia, i casi della vita mi hanno portato ad incapparvi mentre cercavo qualche spunto per un prossimo articolo.
La cosa divertente è che non vi sono incappato navigando sulla pagina che creai all’epoca, bensì l’ho ritrovato in una pagina dedicata a questa mia band all’interno di un sito a me assolutamente sconosciuto e mai visto prima.

Bizzarro anche il fatto che giusto pochi giorni fa abbia pubblicato quest’altro articolo in merito.
Comunque, rileggerlo mi ha fatto sorridere, quindi lo ripropongo in toto. Per la cronaca la pagina del sito sconosciuto citato poc’anzi è questa.

recensioni così, senza un vero perché

Oggi (anzi, ieri rispetto a quando questo post sarà leggibile, visto che pubblico sempre a mezzanotte) ho avuto la meravigliosa idea di scrivere una recensione.

Così, senza un vero perché.

Ho prima pensato a cosa recensire… Un disco? Un concerto? Uno strumento musicale? Infine mi sono detto “ ma chi se ne frega della musica?” (come canta anche Caparezza del resto) e ho riflettuto sul fatto che avrei potuto creare un articolo anche inerente a – che ne so? – I romanzi di avventura!

gli anni che furono: 2009

Nel 2009 avvenne un fatto epocale: uscì il secondo disco de “Gli abitanti del pollaio“, disco che fece svoltare per sempre la storia del rock. Purtroppo, come già avvenuto nel 2005, questa magnifica band non si fece mai vedere in giro (anche se certi alberi magici narrano di una misteriosa esibizione estiva) pertanto l’umanità non fu mai messa al corrente della cosa e continuò a pensare che il rock fosse sempre lo stesso di prima.

Gli abitanti del pollaio

Pagina 11 di 21

copyright © Franco Fagnoni