Creato come omaggio al movimento dadaista da cui trae il titolo, il brano che oggi ripropongo compie nel mese corrente ben dieci anni. Tanto infatti è passato dalla pubblicazione dell’allora leggendario album “Musicoterapia”, autentico disco di svolta della storia del rock (come già scritto tanto tempo fa su questo stesso blog).
Tag: media Pagina 3 di 4
Ebbene sì, lo ammetto. Questa volta il complotto c’è! Non ho mai dato ascolto a notizie di questo tipo, ma quando è troppo è troppo. E’ giunto il momento che la gente sappia!!!
In un mondo dove chi ha il controllo degli idrocarburi domina incontrastato sulle vite del prossimo minando la salute del pianeta, e dove anche le cosiddette energie alternative vengono ormai abilmente sfruttate da questi ignobili e spregevoli individui nel loro esclusivo interesse, è giusto che tutti sappiano che la soluzione c’è!
Brano di apertura del leggendario album Musicoterapia, scritto dal poliedrico e fantasioso Capitano Ben e cantato dalla voce solista del cantore padano meglio conosciuto come il magutto del rock, questo pezzo inciso nel 2009 vede me impegnato a suonare le chitarre (assolo di – ehm – “Guitar Synth” compreso)… E basta!
Il pezzo è in italiano, quindi direi che tutto quello che c’era da dire è chiaramente riportato nel testo più in basso.
In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente.
In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti.
In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti che consentono di modificare lo stesso loop.
In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti (campionatori, loop station, o anche particolari delay). Tali strumenti, oltre a riprodurre il loop, consentono di modificare lo stesso aggiungendo altro materiale che diventa esso stesso loop.
In musica, il loop è una sezione che si ripete ciclicamente tramite l’uso di appositi strumenti (campionatori, loop station, o anche particolari delay). Tali strumenti, oltre a registrare e a riprodurre il loop, consentono di modificare lo stesso aggiungendo altro materiale musicale che diventa esso stesso parte del loop.